• Passa al menu
  • Passa al contenuto

Ecohouse | Case in legno - Antisimiche ad energia zero

Menu

Passa al contenuto
  • Home
  • Perché scegliere Ecohouse
  • Soluzioni e Prezzi
  • Il nostro sistema costruttivo
  • Modelli
  • Realizzazioni
  • News
  • Contatti
  • (Facebook)
  • (Instagram)
  • (LinkedIn)

Case in legno

Naturali, antisismiche ad energia quasi zero

Case in legno

Naturali, antisismiche ad energia quasi zero

Perché scegliere Ecohouse?

Ecohouse srl nasce a Forlì nel 2006, specializzata nella costruzione di case in legno, con l’obiettivo di creare un nuovo modo di abitare, che si basi su qualità e innovazione, realizzando edifici antisismici, capaci di consumare pochissima energia (classe energetica A4 "energia quasi zero" - Passive) e da un elevato comfort abitativo.

  • Referente unico Semplifichiamo quello che è complesso.
    Durante tutto il processo realizzativo, coordineremo tutti gli esperti coinvolti nella realizzazione della casa, ponendoci come referente unico.
  • Certezza dei costi e dei tempi Nessuna sorpresa a fine lavori.
    La prefabbricazione delle strutture lignee e la progettazione esecutiva, consentono di fissare un costo fisso in fase contrattuale.
  • Qualità Solo materiali pregiati e certificati.
    L'utilizzo di materiali naturali e di qualità è una prerogativa indispensabile, da sempre valore dell’azienda.
  • Garanzie Controlliamo sempre la tua casa.
    Siamo convinti che la casa sia un investimento per la vita e quindi meriti di essere tutelato.
Scopri di più

Soluzioni
e Prezzi

Nell’edilizia tradizionale il costo dell’opera supera il prezzo preventivato nel 97,8% dei casi e l’aumento di costo in media si attesta tra il 20% ed il 30% in più rispetto al prezzo originario.

Se parliamo di case in legno, invece, i prezzi non subiscono variazioni in corso d'opera: rimangono fissi!

Difficilmente le imprese edili tradizionali si espongono formulando contratti a forfait…

Chiavi in Mano

Il livello chiavi in mano è per le persone che vogliono un unico referente e garante dell'intero processo costruttivo.
Le case sono completamente finite in ogni dettaglio e il capitolato è completamente personalizzabile in base ai vostri gusti ed esigenze.

Scopri di più

Grezzo Avanzato

Il livello grezzo avanzato, la casa esternamente è finita e chiusa con gli infissi, così potrete completare internamente la casa con artigiani di vostra fiducia.

  • Struttura portante in legno X-Lam;

Scopri di più

Grezzo

Il livello grezzo è per le persone e/o imprese che vogliono completare la casa da soli in piena autonomia.

  • Struttura portante in legno X-Lam;
  • Solaio di piano in travi lamellari e perlinato a vista;

Scopri di più

Il nostro sistema costruttivo

Pannelli in legno massiccio X-LAM

Cos'è il legno lamellare incrociato "Xlam"?

»Xlam« in inglese significa legno lamellare incrociato (cross-laminated timber),così come Glulam sta per legno lamellare incollato (glued laminated timber).

Esistono diverse denominazioni per i pannelli in legno lamellare incrociato:

  • XLAM (Cross-Lam),
  • CLT (Cross Laminated Timber)
  • KLH (Kreuz Lagen Holz)

Scopri di più

Le ultime
News

  • Data:
    16.03.2023

    La Direttiva Case Green è stata approvata ...

  • Data:
    27.01.2023

    Cosa si intende per PASSIVHAUS?

  • Data:
    27.04.2022

    Costruire una Casa in Legno: quali autoriz...

Logo

Ecohouse | Case in legno - Antisimiche ad energia zero

Legal

ECOHOUSE srl

Via Pelacano, 30 | 47122 Forlì (FC)

P.IVA 03582280404
Capitale Sociale € 10.000,00 Int. Vers.

Kuma: Siti Web e Marketing a Forlì-Cesena · Crediti · Termini di Servizio · Privacy/Cookie

Contatti

Nome
ECOHOUSE srl
Indirizzo
Via Pelacano, 30 - 47122 Forlì (FC)
Tel.
+39 0543 24264
Email
info@ecohousesrl.it
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Pannelli in legno massiccio X-LAM

Cos'è il legno lamellare incrociato - "X-LAM"?
"Xlam" in inglese significa legno lamellare incrociato (cross-laminated timber), così come Glulam sta per legno lamellare incollato (glued laminated timber).

Esistono diverse denominazioni per i pannelli in legno lamellare incrociato:

  • X-LAM (Cross-Lam, XLAM),
  • CLT (Cross Laminated Timber)
  • KLH (Kreuz Lagen Holz)

Le pareti esterne dei nostri edifici, sono costituite da pannelli ingegnerizzati in legno, composto da strati di tavole in legno di abete, reciprocamente incrociati ed incollati, con colle prive di formaldeide.

Nella produzione del nostro pannello MADE IN ITALY, viene utilizzato esclusivamente legno proveniente da foreste provviste di certificato di gestione sostenibile (PEFC, FSC) privilegiando fonti di approvvigionamento italiane, ovvero boschi del Trentino-Alto Adige.
Tutti i pannelli sono marcati CE secondo ETA 12/0362 del 17.02.2020, prodotti in stabilimento, in possesso dell'Attestato di Denuncia Attività di Lavorazione di elementi strutturali in legno.

Il nostro pannello è l'unico a livello nazionale, che è stato fregiato della certificazione “ARCA PLATINUM”, il primo sistema di certificazione delle case in legno.
La posa in opera dei pannelli avviene avviene utilizzando adeguati fissaggi, che prevedono l'impiego di elementi tipo angolari, hold down, chiodi e viti opportunamente marcati CE.

Soluzioni e prezzi

Nell’edilizia tradizionale il costo dell’opera supera il prezzo preventivato nel 97,8% dei casi e l’aumento di costo in media si attesta tra il 20% ed il 30% in più rispetto al prezzo originario.

Se parliamo di case in legno, invece, i prezzi non subiscono variazioni in corso d'opera: rimangono fissi!

Difficilmente le imprese edili tradizionali si espongono formulando contratti a forfait (contratti a corpo): le aziende standard preferiscono infatti il classico sistema del preventivo o contratto con prezzi "a misura", facilmente gestibile a danno del cliente nel corso dei lunghi mesi di lavorazione. In questo modo a termine del cantiere, ci sarà sicuramente un incremento della spesa a consuntivo finale, rispetto al preventivo di partenza.

Le case in legno invece, vengono realizzate in base ad un processo che ha come obiettivo quello di costruire abitazioni al massimo livello qualitativo con il minimo costo possibile per il cliente. Ciò che più interessa, in questo caso, è ottenere l'ottimale rapporto qualità-prezzo.

In internet troverete prezzi diversi, a volte spesso “finti”, messi in evidenza solo per catturare l'attenzione del cliente. In realtà i costi dipendono da molti fattori come:

  • Complessità dell'architettura: dare un costo a mq su qualsiasi progetto è sbagliato. Alcuni non rispecchiano i requisiti fondamentali di una casa in legno, per cui richiedono un aggiunta di strutture e di conseguenza su cui costi finali;
  • Metratura: per realizzare un edificio esistono una serie di costi fissi, sia su una casa piccola che su una villa. Ad esempio, installare un impianto fotovoltaico costa la stessa cifra su una casa di 300 mq che in una di 100 mq. Per cui più un edificio è grande, minore sarà l'incidenza al metro quadrato;
  • Finiture: tutte le finiture di una casa hanno un impatto sul prezzo complessivo finale, sia per le finiture interne (pavimenti, rivestimenti, porte interne, ecc..) sia per le finiture esterne (rivestimenti facciata, infissi, ecc…);
  • Tipologia di impianto: la scelta di come realizzare l’impianto termico, elettrico, numero dei bagni, dimensione dell’impianto fotovoltaico, ecc… incidono sul costo finale della casa;

I prezzi per una casa di 150-200 metri quadrati commerciali (comprensivo di muri esterni) che di seguito riportiamo, sono da considerare puramente indicativi:

  • Chiavi in mano €/mq commerciale 1.800 - 2.200
  • Grezzo avanzato €/mq commerciale 1.000 - 1.400
  • Grezzo €/mq commerciale 600 - 800

Per avere un prezzo corretto, occorre redigere un preventivo analitico sulla base di un progetto architettonico. Insieme a voi cercheremo una soluzione su misura, che meglio risponda alle vostre esigenze in termini di spazi interni, stile architettonico e soprattutto al vostro budget finale.

Il servizio chiavi in mano è offerto solamente per le provincie di Forlì - Cesena, Ravenna, Rimini e Bologna.

Richiedi un preventivo gratuito

Compila il form sottostante, sarai ricontattato al più presto dai nostri esperti.

Richiedi un preventivo gratuito

Il simbolo * indica che il campo è obbligatorio.

Privacy Form

ECOHOUSE srl tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR.

v.2023.01

Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario a inviarci un messaggio, con l’intenzione di essere ricontattato.

Inviando questo form accetti esplicitamente la nostra Privacy Policy e i nostri Termini di Servizio.

Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a info@ecohousesrl.it, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo.

Per acconsentire al trattamento dei dati personali devi prima compilare tutti i campi obbligatori.